allora come consuetudine anche questa volta ho una bellissima canzone in testa....da tre giorni...data del rientro dalle mie tanto agognate vacanze...ho in testa, canticchio, mi commuovo, faccio conoscere questa canzone...dio benedica amazon. allora mi trovo a cercare un cd in questo sito fantastico e vedo una copertina di un cd francese che mi "chiama l'attenzione" ci clicco sopra e sentendo alcune canzoni sul suo sito decido che dovevo averlo...adesso è mio e vi regalo questa perla...già l'apprezzavo senza saperne il significato, ma grazie a vale e al buon intento di claudia ho capito cosa questo omino canti, madame et mounsier...Caravane
"Est-ce que j'en ai les larmes aux yeux
Que nos mains ne tiennent plus ensemble
Moi aussi je tremble un peu
Est-ce que je ne vais plus attendre
Est-ce qu'on va reprendre la route
Est-ce que nous sommes proches de la nuit
Est-ce que ce monde a le vertige
Est-ce qu'on sera un jour puni
Est-ce que je rampe comme un enfant
Est-ce que je n'ai plus de chemise
C'est le Bon Dieu qui nous fait
C'est le Bon Dieu qui nous brise
Est-ce que rien ne peut arriver
Puisqu'il faut qu'il y ait une justice
Je suis né dans cette caravane
Et nous partons allez viens
Allez viens
Allez viens
Tu lu tu tu, tu lu tu tu...
Et parce que ma peau est la seule que j'ai
Que bientôt mes os seront dans le vent
Je suis né dans cette caravane
Et nous partons allez viens
Allez viens
Allez viens
Tu lu tu tu, tu lu tu tu...
Allez viens
Tu lu tu tu, tu lu tu tu..."
allora il compositore e il cantautore è un francesino adorabile che risponde al nome di raphaël e ha origine argentine e russe...è al suo terzo album e nonostante non abbia molta voce recupera questo gap con dei testi splendidi...la ragazza del video è l'attrice francese mélanie thierry che pare sia fidanzata con il nostro raffaelino...come ormai da tradizione vi faccio vedere - se ne vale la pena vi faccio vedere anche il video...anche in questo caso mi ha fatto venire i brividi, ma non so se per il riff di chitarra o per la canzone davvero bellissima.
lunedì, agosto 28, 2006
sabato, luglio 29, 2006
chasing cars
allora....è da un secolo che non scrivo, ma in questo periodo sono iper intrippata con 2 gruppi, anzi si può dire che quasi non ascolto altro....mi riferisco alle organ e agli snow patrol. le prime sono canadesi e bisex e sembrano siano possedute da morrissey. il secondo gruppo è stata una gradita riscoperta....li conoscevo per la bellissima Run e con questa canzone mi hanno riconquistato....è bellissima...si tratta di chasing cars
"We'll do it all
Everything
On our own
We don't need
Anything
Or anyone
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?
I don't quite know
How to say
How I feel
Those three words
Are said too much
They're not enough
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?
Forget what we're told
Before we get too old
Show me a garden that's bursting into life
Let's waste time
Chasing cars
Around our heads
I need your grace
To remind me
To find my own
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?
Forget what we're told
Before we get too old
Show me a garden that's bursting into life
All that I am
All that I ever was
Is here in your perfect eyes, they're all I can see
I don't know where
Confused about how as well
Just know that these things will never change for us at all
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?"
la canzone è degli snow patrol un gruppo nordirlandese conosciuto a molti per la splendida run, a cui a breve dedicherò un post. Il gruppo si forma nei primi anni '90 a dundee, nella città scozzese dove i cinque studiavano.
Questa splendida e dolcissima canzone è stata inserita nell'ultima puntata di una serie che mi piace molto, anzi che amerei se non fosse per la protagonista principale meredith grey, appunto grey's anatomy.
questa volta niente foto dei cantanti, ma vi stupisco con effetti speciali il video della canzone nella versione americana con alcune immagini tratte dalla suddetta serie...è fatto molto bene anche se potrebbe sembrare un semplice pout-pourri...a me ha fatto venire i brividi...
salutini,
la fille de poche a.k.a. gina dina
"We'll do it all
Everything
On our own
We don't need
Anything
Or anyone
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?
I don't quite know
How to say
How I feel
Those three words
Are said too much
They're not enough
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?
Forget what we're told
Before we get too old
Show me a garden that's bursting into life
Let's waste time
Chasing cars
Around our heads
I need your grace
To remind me
To find my own
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?
Forget what we're told
Before we get too old
Show me a garden that's bursting into life
All that I am
All that I ever was
Is here in your perfect eyes, they're all I can see
I don't know where
Confused about how as well
Just know that these things will never change for us at all
If I lay here
If I just lay here
Would you lie with me and just forget the world?"
la canzone è degli snow patrol un gruppo nordirlandese conosciuto a molti per la splendida run, a cui a breve dedicherò un post. Il gruppo si forma nei primi anni '90 a dundee, nella città scozzese dove i cinque studiavano.
Questa splendida e dolcissima canzone è stata inserita nell'ultima puntata di una serie che mi piace molto, anzi che amerei se non fosse per la protagonista principale meredith grey, appunto grey's anatomy.
questa volta niente foto dei cantanti, ma vi stupisco con effetti speciali il video della canzone nella versione americana con alcune immagini tratte dalla suddetta serie...è fatto molto bene anche se potrebbe sembrare un semplice pout-pourri...a me ha fatto venire i brividi...
salutini,
la fille de poche a.k.a. gina dina
martedì, giugno 13, 2006
in your eyes
ho scoperto questa canzone relativamente tardi...nel senso che in un sonnecchiante lunedì orfana di lost guardavo uno splendido programma su mtv, dove facevano vedere che fine avessero fatto alcuni teenager stelle degli anni '80. fra questi c'era ione skye protagonista femminile di "say anything"...questa canzone è la canzone della storia d'amore fra lei e il mitico lloyd dobler, che dopo che lei - la ragazza più ricca-più intelligente-più bella della scuola - lo lascia regalandogli una penna...e lui la ricambia così, all'alba va sotto casa sua e con uno stereo gigante le dichiara il suo amore a non sapendo come farlo affida tutto al fido peter gabriel...
"Love, I get so lost, sometimes
days pass and this emptiness fills my heart,
when I want to run away
I drive off in my car,
but whichever way I go
I come back to the place you are.
All my instincts, they return
and the grand facade,
so soon will burn without a noise,
without my pride
I reach out from the inside.
In your eyes
the light, the heat,
in your eyes
I am complete,
in your eyes
I see the doorway to a thousand churches,
in your eyes
the resolution of all the fruitless searches,
in your eyes
I see the light and the heat,
in your eyes
oh, I want to be that complete,
I want to touch the light,
the heat I see in your eyes.
Love, I don’t like to see so much pain,
so much wasted and this moment keeps slipping away,
I get so tired of working so hard for our survival,
I look to the time with you to keep me awake and alive,
and all my instincts, they return,
and the grand facade, so soon will burn
without a noise, without my pride
I reach out from the inside.
In your eyes,
the light, the heat,
in your eyes
I am complete,
in your eyes
I see the doorway to a thousand churches,
in your eyes
the resolution of all the fruitless searches,
in your eyes
I see the light and the heat,
in your eyes
oh, I want to be that complete,
I want to touch the light,
the heat I see in your eyes".
dobbiamo quest'opera a peter gabriel, leader carismatico dei genesis, che nel 1986 inserisce questa canzone nel cd "so". forse il più commerciale dei suoi cd e comunque un cd mooolto anni '80. adoro questa canzone perché è bastata sentirla e anche se avevo visto il film anni fa...la scena "mitica" è tornata alla mente....anche se inizialmente gabriel non voleva che si usasse nel film, alla fine ne rilasciò i diritti convertendo quella scena romantica in una delle più citate, più famose e ricordate nella storia del cinema....in lloyd debler we trust!
********************
all'epoca della stesura del post non era ancora presente su youtube la scena incriminata, meglio di mille foto - come quella di cusack con boombox che c'era qui - eccovi lloyd dobler....get lloyd doblerized!
Saluti,
buon ascolto e buona visione,
gina dina - lfdp
"Love, I get so lost, sometimes
days pass and this emptiness fills my heart,
when I want to run away
I drive off in my car,
but whichever way I go
I come back to the place you are.
All my instincts, they return
and the grand facade,
so soon will burn without a noise,
without my pride
I reach out from the inside.
In your eyes
the light, the heat,
in your eyes
I am complete,
in your eyes
I see the doorway to a thousand churches,
in your eyes
the resolution of all the fruitless searches,
in your eyes
I see the light and the heat,
in your eyes
oh, I want to be that complete,
I want to touch the light,
the heat I see in your eyes.
Love, I don’t like to see so much pain,
so much wasted and this moment keeps slipping away,
I get so tired of working so hard for our survival,
I look to the time with you to keep me awake and alive,
and all my instincts, they return,
and the grand facade, so soon will burn
without a noise, without my pride
I reach out from the inside.
In your eyes,
the light, the heat,
in your eyes
I am complete,
in your eyes
I see the doorway to a thousand churches,
in your eyes
the resolution of all the fruitless searches,
in your eyes
I see the light and the heat,
in your eyes
oh, I want to be that complete,
I want to touch the light,
the heat I see in your eyes".
dobbiamo quest'opera a peter gabriel, leader carismatico dei genesis, che nel 1986 inserisce questa canzone nel cd "so". forse il più commerciale dei suoi cd e comunque un cd mooolto anni '80. adoro questa canzone perché è bastata sentirla e anche se avevo visto il film anni fa...la scena "mitica" è tornata alla mente....anche se inizialmente gabriel non voleva che si usasse nel film, alla fine ne rilasciò i diritti convertendo quella scena romantica in una delle più citate, più famose e ricordate nella storia del cinema....in lloyd debler we trust!
********************
all'epoca della stesura del post non era ancora presente su youtube la scena incriminata, meglio di mille foto - come quella di cusack con boombox che c'era qui - eccovi lloyd dobler....get lloyd doblerized!
Saluti,
buon ascolto e buona visione,
gina dina - lfdp
lunedì, maggio 22, 2006
rubber ring
come tutte le altre questa canzone è stata una vera folgorazione, ma in questo caso è differente. la prima volta che l'ho sentito che l'avrei potuta ascoltare fino alla fine dei miei giorni. sarà per la voce di morrissey, per il testo, per il la la la che ti entra in testa, per il messaggio, ma so che la potrei sentire fino alla fine dei miei giorni: aggrappatevi anche voi a rubber ring
"A sad fact widely known
The most impassionate song
To a lonely soul
Is so easily outgrown
But don't forget the songs
That made you smile
And the songs that made you cry
When you lay in awe
On the bedroom floor
And said : oh, oh, smother me mother...No ...
Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
La ...
The passing of time
And all of its crimes
Is making me sad again
The passing of time
And all of its sickening crimes
Is making me sad again
But don't forget the songs
That made you cry
And the songs that saved your life
Yes, you're older now
And you're a clever swine
But they were the only ones who ever stood by you
The passing of time leaves empty lives
Waiting to be filled (the passing ...)
The passing of time
Leaves empty lives
Waiting to be filled
I'm here with the cause
I'm holding the torch
In the corner of your room
Can you hear me ?
And when youre dancing and laughing
And finally living
Hear my voice in your head
And think of me kindly
No ...
Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
La ...No ...
Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
Do you
Love me like you used to ?
Oh ...Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
La ...
You're clever
Everybody's clever nowadays
You're clever
Everybody's clever nowadays
You are sleeping
You do not want to believe
You are sleeping
You do not want to believe
You are sleeping
You do not want to believe
You are sleeping"
rubber ring significa salvagente e proprio questa canzone parla della missione salvifica della musica, quel mix di note accordi, voci e tutto ciò che viene propagato dalle divine onde. bene, come tutte e molte canzoni degli smiths rubber ring ha un significato e ti entra dentro. proprio come citano i quattro di manchester (per la cronaca il chitarrista johnny marr, il cantante morrissey, il bassista andy rourke e il batterista mike joyce) nel testo, anche se sei "adulto" la musica continua a stare lì per appoggiarti, come una lampada ad olio accesa perché si ha paura del buio: quelle sette note e un pentagramma che vanno ben oltre questa sterile descrizione che ti fanno ballare come se nessuno ti stesse vedendo, che ti fanno cantare sotto la doccia, sotto la pioggia che ti fanno tenere il ritmo su un tubo sterile e contuso di un qualsiasi mezzo pubblico cittadino...quella musica ci salverà, come cantavano i mamas e i papas: make your own kind of music...
saluti, gina dina aka lfdp

"A sad fact widely known
The most impassionate song
To a lonely soul
Is so easily outgrown
But don't forget the songs
That made you smile
And the songs that made you cry
When you lay in awe
On the bedroom floor
And said : oh, oh, smother me mother...No ...
Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
La ...
The passing of time
And all of its crimes
Is making me sad again
The passing of time
And all of its sickening crimes
Is making me sad again
But don't forget the songs
That made you cry
And the songs that saved your life
Yes, you're older now
And you're a clever swine
But they were the only ones who ever stood by you
The passing of time leaves empty lives
Waiting to be filled (the passing ...)
The passing of time
Leaves empty lives
Waiting to be filled
I'm here with the cause
I'm holding the torch
In the corner of your room
Can you hear me ?
And when youre dancing and laughing
And finally living
Hear my voice in your head
And think of me kindly
No ...
Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
La ...No ...
Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
Do you
Love me like you used to ?
Oh ...Rubber ring, rubber ring, rubber ring, rubber ring
La ...
You're clever
Everybody's clever nowadays
You're clever
Everybody's clever nowadays
You are sleeping
You do not want to believe
You are sleeping
You do not want to believe
You are sleeping
You do not want to believe
You are sleeping"
rubber ring significa salvagente e proprio questa canzone parla della missione salvifica della musica, quel mix di note accordi, voci e tutto ciò che viene propagato dalle divine onde. bene, come tutte e molte canzoni degli smiths rubber ring ha un significato e ti entra dentro. proprio come citano i quattro di manchester (per la cronaca il chitarrista johnny marr, il cantante morrissey, il bassista andy rourke e il batterista mike joyce) nel testo, anche se sei "adulto" la musica continua a stare lì per appoggiarti, come una lampada ad olio accesa perché si ha paura del buio: quelle sette note e un pentagramma che vanno ben oltre questa sterile descrizione che ti fanno ballare come se nessuno ti stesse vedendo, che ti fanno cantare sotto la doccia, sotto la pioggia che ti fanno tenere il ritmo su un tubo sterile e contuso di un qualsiasi mezzo pubblico cittadino...quella musica ci salverà, come cantavano i mamas e i papas: make your own kind of music...
saluti, gina dina aka lfdp
domenica, maggio 21, 2006
new slang
ho sentito questa canzone per la prima volta in un cd fatto da un amico....sentendo il cd l'ho trovata bella, e basta. la vera folgorazione è arrivata grazie alla colonna sonora di un flm che mi è piaciuto moltissimo: garden state. nella scena in cui natalie portman la faceva sentire a zach "jd" braff. questa canzone è davvero bellissima e ha un riff iniziale davvero indimenticabile, beh basta chiacchiere: new slang
"Gold teeth and a curse for this town were all in my mouth.
Only, i don't know how they got out, dear.
Turn me back into the pet that i was when we met.
I was happier then with no mind-set.
And if you'd 'a took to me like
A gull takes to the wind.
Well, i'd 'a jumped from my tree
And i'd a danced like the king of the eyesores
And the rest of our lives would 'a fared well.
New slang when you notice the stripes, the dirt in your fries.
Hope it's right when you die, old and bony.
Dawn breaks like a bull through the hall,
Never should have called
But my head's to the wall and i'm lonely.
And if you'd 'a took to me like
A gull takes to the wind.
Well, i'd 'a jumped from my tree
And i'd a danced like the kind of the eyesores
And the rest of our lives would 'a fared well.
God speed all the bakers at dawn may they all cut their thumbs,
And bleed into their buns 'till they melt away.
I'm looking in on the good life i might be doomed never to find.
Without a trust or flaming fields am i too dumb to refine?
And if you'd 'a took to me like
Well i'd a danced like the queen of the eyesores
And the rest of our lives would 'a fared well".
la canzone è degli shins, un gruppo di alburqueque nel torrido new mexico composto da: james marcer (voce e chitarra), martin crandall (chitarra, tastiera e basso), dave hernandez (basso e chitarra) e jesse sandoval (batteria). mercer e sandoval facevano parte di un'altra band, i flake. i quattro lasciano il caldo new mexico per la piovosa seattle e qui con l'etichetta sub pop registrano il primo album dove questa canzone è contenuta.
new slang è la canzone più famosa degli shins contenuta in due colonne sonore oltre che in garden state è contenuta nella soundtrack di scrubs, dove braff ha dato corpo e vita a jd. nonostante in un verso si sottolinei dirt on your fries per ironia della sorte questa canzone è stata usata per unos spot di macdonald.
saluti, gina dina . lfdp

"You gotta hear this one song - it'll change your life."
"Gold teeth and a curse for this town were all in my mouth.
Only, i don't know how they got out, dear.
Turn me back into the pet that i was when we met.
I was happier then with no mind-set.
And if you'd 'a took to me like
A gull takes to the wind.
Well, i'd 'a jumped from my tree
And i'd a danced like the king of the eyesores
And the rest of our lives would 'a fared well.
New slang when you notice the stripes, the dirt in your fries.
Hope it's right when you die, old and bony.
Dawn breaks like a bull through the hall,
Never should have called
But my head's to the wall and i'm lonely.
And if you'd 'a took to me like
A gull takes to the wind.
Well, i'd 'a jumped from my tree
And i'd a danced like the kind of the eyesores
And the rest of our lives would 'a fared well.
God speed all the bakers at dawn may they all cut their thumbs,
And bleed into their buns 'till they melt away.
I'm looking in on the good life i might be doomed never to find.
Without a trust or flaming fields am i too dumb to refine?
And if you'd 'a took to me like
Well i'd a danced like the queen of the eyesores
And the rest of our lives would 'a fared well".
la canzone è degli shins, un gruppo di alburqueque nel torrido new mexico composto da: james marcer (voce e chitarra), martin crandall (chitarra, tastiera e basso), dave hernandez (basso e chitarra) e jesse sandoval (batteria). mercer e sandoval facevano parte di un'altra band, i flake. i quattro lasciano il caldo new mexico per la piovosa seattle e qui con l'etichetta sub pop registrano il primo album dove questa canzone è contenuta.
new slang è la canzone più famosa degli shins contenuta in due colonne sonore oltre che in garden state è contenuta nella soundtrack di scrubs, dove braff ha dato corpo e vita a jd. nonostante in un verso si sottolinei dirt on your fries per ironia della sorte questa canzone è stata usata per unos spot di macdonald.
saluti, gina dina . lfdp

"You gotta hear this one song - it'll change your life."
venerdì, maggio 19, 2006
fix you
dopo un periodo di lunga assenza e con ancora da smaltire una repentina discesa nel regno indie, vi propongo oggi una canzone alquanto scontata....chi mi conosce lo sa amo i coldplay, amo quei quattro magnifici ragazzuoli con quelle facce di cui ti puoi fidare...sono presenti in svariate versioni e mi hanno regalato delle canzoni che nel bene o nel male mi hanno accompagnato da quando sono rimasta folgorata dal video di the scientist e ho deciso di comprare tutti i loro cd...bene, l'ultima fatica non mi ha colpito in modo particolare, sì ci sono delle belle canzoni, bei testi, una crescita musicale, ma devo dire che a livello emozionale non mi ha toccato...tranne per una canzone, messa ad hoc fra le prime canzoni. ecco a voi, fix you
"When you try your best but you don't succeed
When you get what you want but not what you need
When you feel so tired but you can't sleep
Stuck in reverse
And the tears come streaming down your face
When you lose something you can't replace
When you love someone but it goes to waste
Could it be worse?
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you
And high up above or down below
When you're too in love to let it go
But if you never try you'll never know
Just what you're worth
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you
Tears stream, down your face
When you lose something you cannot replace
Tears stream down your face
And I..
Tears stream, down your face
I promise you I will learn from my mistakes
Tears stream down your face
And I..
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you".
questa canzone è un inno all'amicizia, è la prima volta che i 4 coldplay cantano tutti insieme, prima inspiegabilmente guy non cantava. e posso capirlo, le belle son stupide e i belli non sanno cantare, ma con questa teoria non mi spiego l'esistenza di tim wheeler. i coldplay si fermano verso la fine degli anni '90 in inghilterra è sono la dimostrazione tangibile che oltre a tonnellate di dispense e a soldi spesi (buttati) in molti libri (inutili) l'università è portatrice sana di creatività ed è positiva. e all'università di londra che i nostri si incontrano e formano il gruppo, nel 2000 arriva parachutes, 2002 a rush of blood to the head fino al 2005 x & y...col tempo arrivano la fama e la loro yoko ono...forse il il giocattolino si sta rompendo, per colpa di queste divette, ma ho la sensazione che si tratta solo di un brutto presentimento....

ecco quattro ragazzi da presentare a mammà...
saluti,
gina dina - lfdp
"When you try your best but you don't succeed
When you get what you want but not what you need
When you feel so tired but you can't sleep
Stuck in reverse
And the tears come streaming down your face
When you lose something you can't replace
When you love someone but it goes to waste
Could it be worse?
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you
And high up above or down below
When you're too in love to let it go
But if you never try you'll never know
Just what you're worth
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you
Tears stream, down your face
When you lose something you cannot replace
Tears stream down your face
And I..
Tears stream, down your face
I promise you I will learn from my mistakes
Tears stream down your face
And I..
Lights will guide you home
And ignite your bones
And I will try to fix you".
questa canzone è un inno all'amicizia, è la prima volta che i 4 coldplay cantano tutti insieme, prima inspiegabilmente guy non cantava. e posso capirlo, le belle son stupide e i belli non sanno cantare, ma con questa teoria non mi spiego l'esistenza di tim wheeler. i coldplay si fermano verso la fine degli anni '90 in inghilterra è sono la dimostrazione tangibile che oltre a tonnellate di dispense e a soldi spesi (buttati) in molti libri (inutili) l'università è portatrice sana di creatività ed è positiva. e all'università di londra che i nostri si incontrano e formano il gruppo, nel 2000 arriva parachutes, 2002 a rush of blood to the head fino al 2005 x & y...col tempo arrivano la fama e la loro yoko ono...forse il il giocattolino si sta rompendo, per colpa di queste divette, ma ho la sensazione che si tratta solo di un brutto presentimento....

ecco quattro ragazzi da presentare a mammà...
saluti,
gina dina - lfdp
sabato, aprile 29, 2006
eve, the apple of my eye
da quando ho iniziato a sentire questa canzone non riesco a smettere di farlo. l'ho scoperta perché presente nella colonna sonora di uno dei miei serial preferiti (e daje...lo so la musica non è la mia unica passione) e da quel momento è stata una folgorazione, ecco a voi: eve, the apple of my eye
"You left it, I sent it
I want it back
You left it, I sent it
I want it back
If I had you here, I'd clip your wings
Snap you up and leave you sprawling on my pin
This plan of mine is oh so very lame
Can't you see the grass is greener where it rains
You left, I died,
I went and you cried
You came, I think
But I never really know
I've served my time
I've watched you climb
The wrong incline
But what do I know
Accept it, Don't let it
Turn the screw
Accept it, And let it
Scream back at you
Now this applies both equally to you and I
The only thing we share Is the same sky
These empty metaphors
They're all in vain
Like can't you see the grass is greener where it rains
In the garden Snake was a charmin'
And Eve said let's give it a try
Now lead us not into temptation
But no matter how hard I try
When in the garden and Snake is a charmin'
And Eve says let's give it a try
Eve is the apple of my eye
And I lie behind you
And a cradle you in the palm of me
And I pat your hair down I think will we sink or swim?
'Cause we could do either on a whim"
siamo di fronte a una delle canzoni più tenere al mondo...la seconda parte del titolo è traducibile come "amore della mia vita". questa splendida opera ci viene regalata da un gruppo irlandese i bell x1, (composto da paul noonan, brian crosby, dominic philips e david geraghty) nonostante il loro nome evochi il primo areo "ad alta definizione". prima di scegliere questo nome i bell x1 si chiamavano juniper e fra le loro fila c'era anche damien rice. questa canzone è davvero dolcissima e nel testo il cantante di questo giovane gruppo irlandese ribadisce il fatto di come non riesca a vivere senza la sua eva e che nonostante questa femme fatale lo faccia e lo ha fatto soffrire lui non riesce a smettere di pensare alla sua "mela".

buon ascolto, gina dina lfdp
"You left it, I sent it
I want it back
You left it, I sent it
I want it back
If I had you here, I'd clip your wings
Snap you up and leave you sprawling on my pin
This plan of mine is oh so very lame
Can't you see the grass is greener where it rains
You left, I died,
I went and you cried
You came, I think
But I never really know
I've served my time
I've watched you climb
The wrong incline
But what do I know
Accept it, Don't let it
Turn the screw
Accept it, And let it
Scream back at you
Now this applies both equally to you and I
The only thing we share Is the same sky
These empty metaphors
They're all in vain
Like can't you see the grass is greener where it rains
In the garden Snake was a charmin'
And Eve said let's give it a try
Now lead us not into temptation
But no matter how hard I try
When in the garden and Snake is a charmin'
And Eve says let's give it a try
Eve is the apple of my eye
And I lie behind you
And a cradle you in the palm of me
And I pat your hair down I think will we sink or swim?
'Cause we could do either on a whim"
siamo di fronte a una delle canzoni più tenere al mondo...la seconda parte del titolo è traducibile come "amore della mia vita". questa splendida opera ci viene regalata da un gruppo irlandese i bell x1, (composto da paul noonan, brian crosby, dominic philips e david geraghty) nonostante il loro nome evochi il primo areo "ad alta definizione". prima di scegliere questo nome i bell x1 si chiamavano juniper e fra le loro fila c'era anche damien rice. questa canzone è davvero dolcissima e nel testo il cantante di questo giovane gruppo irlandese ribadisce il fatto di come non riesca a vivere senza la sua eva e che nonostante questa femme fatale lo faccia e lo ha fatto soffrire lui non riesce a smettere di pensare alla sua "mela".
buon ascolto, gina dina lfdp
giovedì, aprile 27, 2006
more than this
adoro questa canzone...ho amato sentirla in uno dei miei serial preferiti e in uno dei film più belli che abbia mai visto, tanto da averlo visto 2 volte...lo stupendo "lost in translation" di sophia coppola in cui bill murray ci offriva una splendida versione in un karaoke casalingo in cui scarlett johansson indossava una splendida parucca rosa...questa canzone veramente l'adoro e non riesci a togliertela dalla testa: sarà per il riff, la voce di brian ferry o per la melodia musicale, ma quando la sento non riesco a pensare ad altro: More than this
"I could feel at the time
There was no way of knowing
Fallen leaves in the night
Who can say where they´re blowing
As free as the wind
And hopefully learning
Why the sea on the tide
Has no way of turning
More than this - there is nothing
More than this - tell me one thing
More than this - there is nothing
It was fun for a while
There was no way of knowing
Like dream in the night
Who can say where we´re going
No care in the world
Maybe i´m learning
Why the sea on the tide
Has no way of turning
More than this - there is nothing
More than this - tell me one thing
More than this - there is nothing"
i roxy music sono una band che nasce negli anni '70 ed è fondata dallo studente d'arte brian ferry con phil manzanera, andy mackay e paul thompson. inizialmente prende parte al gruppo anche il mitico brian eno per poi abbandonarlo. i roxy music concludono la loro carriera nel 1983, ma ci ripensano e dopo aver superato gli anta nel 2001 si rimettono in carreggiata. come no immagini di "lost in translation".

saluti, gina dina - lfdp
"I could feel at the time
There was no way of knowing
Fallen leaves in the night
Who can say where they´re blowing
As free as the wind
And hopefully learning
Why the sea on the tide
Has no way of turning
More than this - there is nothing
More than this - tell me one thing
More than this - there is nothing
It was fun for a while
There was no way of knowing
Like dream in the night
Who can say where we´re going
No care in the world
Maybe i´m learning
Why the sea on the tide
Has no way of turning
More than this - there is nothing
More than this - tell me one thing
More than this - there is nothing"
i roxy music sono una band che nasce negli anni '70 ed è fondata dallo studente d'arte brian ferry con phil manzanera, andy mackay e paul thompson. inizialmente prende parte al gruppo anche il mitico brian eno per poi abbandonarlo. i roxy music concludono la loro carriera nel 1983, ma ci ripensano e dopo aver superato gli anta nel 2001 si rimettono in carreggiata. come no immagini di "lost in translation".
saluti, gina dina - lfdp
martedì, aprile 25, 2006
she will be loved
bene, oggi parlo di una canzone che amo alla follia. tempo fa uscì fuori sto gruppo americano con un frontman che era davvero figo, ai tempi non si parlava d'altro se non di quanto si dava fare il suddetto nel video di "this love", ma qui si parla del secondo singolo di successo dei maroon 5: she will be loved
"Beauty queen of only eighteen
She had some trouble with herself
He was always there to help her
She always belonged to someone else
I drove for miles and miles
And wound up at your door
I’ve had you so many times but somehow
I want more
I don’t mind spending everyday
Out on your corner in the pouring rain
Look for the girl with the broken smile
Ask her if she wants to stay awhile
And she will be loved
She will be loved
Tap on my window knock on my door
I want to make you feel beautiful
I know
I tend to get insecure
It doesn’t matter anymore
It’s not always rainbows and butterflies
It’s compromise that moves us along
My heart is full and my door’s always open
You can come anytime you want
I don’t mind spending everyday
Out on your corner in the pouring rain
Look for the girl with the broken smile
Ask her if she wants to stay awhile
And she will be loved
She will be loved
I know where you hide
Alone in your car
Know all of the things that make you who you are
I know that goodbye means nothing at all
Comes back and begs me to catch her every time she falls"
nel video adam levine, lo smandrappone front dei marroni 5, dedica questa canzone alla sua donna, anche nella vita, perché la ama anche se si spupazza anche la madre, kelly preston in travolta. questa canzone l'adoro in maniera particolare, mi piace il riff iniziale e poi trovo splendido che si scriva una canzone sulla bellezza di essere amati. e sinceramente se te lo dice adam levine finisce che ci credi pure...

lo so non è la copertina del singolo, ma capite che adam e le sue lentiggini meritavano più spazio,
saluti,
gina dina in levine
"Beauty queen of only eighteen
She had some trouble with herself
He was always there to help her
She always belonged to someone else
I drove for miles and miles
And wound up at your door
I’ve had you so many times but somehow
I want more
I don’t mind spending everyday
Out on your corner in the pouring rain
Look for the girl with the broken smile
Ask her if she wants to stay awhile
And she will be loved
She will be loved
Tap on my window knock on my door
I want to make you feel beautiful
I know
I tend to get insecure
It doesn’t matter anymore
It’s not always rainbows and butterflies
It’s compromise that moves us along
My heart is full and my door’s always open
You can come anytime you want
I don’t mind spending everyday
Out on your corner in the pouring rain
Look for the girl with the broken smile
Ask her if she wants to stay awhile
And she will be loved
She will be loved
I know where you hide
Alone in your car
Know all of the things that make you who you are
I know that goodbye means nothing at all
Comes back and begs me to catch her every time she falls"
nel video adam levine, lo smandrappone front dei marroni 5, dedica questa canzone alla sua donna, anche nella vita, perché la ama anche se si spupazza anche la madre, kelly preston in travolta. questa canzone l'adoro in maniera particolare, mi piace il riff iniziale e poi trovo splendido che si scriva una canzone sulla bellezza di essere amati. e sinceramente se te lo dice adam levine finisce che ci credi pure...

lo so non è la copertina del singolo, ma capite che adam e le sue lentiggini meritavano più spazio,
saluti,
gina dina in levine
lunedì, aprile 24, 2006
your ex-lover is dead
bene, bene, bene...innanzittutto oggi è il mio compleanno, non in quanto gina, ma in quanto fille de poche. la canzone che vi propongo non riesco a smetterla di sentire da un po' di tempo, se la conosco devo dire grazie al mio miglior amico che me l'ha messa in un prezioso cd che mi ha donato l'estate scorsa. questa era l'open track, al di là del riff con nascosto dentro un motto di vita una perla musicalmente perlando, stiamo parlando di Your ex - lover is dead
"When there's nothing left to burn
You have to set yourself on fire
God that was strange to see you again
Introduced by a friend of a friend
Smiled and said 'yes
I think we've met before
'In that instant it started to pour,
Captured a taxi despite all the rain
We drove in silence across pont champlain
And all of the time you thought
I was sad
I was trying to remember your name...
This scar is a fleck on my porcelain skin
Tried to reach deep but you couldn't get in
Now you're outside me
You see all the beauty
Repent all your sin
It's nothing but time and a face that you lose
I chose to feel it and you couldn't chose
I'll write you a postcard
I'll send you the news
From a house down the road from real love...
Live through this, and you won't look back...
Live through this, and you won't look back...
Live through this, and you won't look back...
There's one thing I want to say, so I'll be brave
You were what I wanted
I gave what I gave
I'm not sorry
I met you
I'm not sorry it's over
I'm not sorry there's nothing to say
I'm not sorry there's nothing to say"
il tema è un rendez-vous del tutto inaspettato con un proprio ex con una discreta punta di rancore non rancore fra i due protagonisti. a dare vita al rendez-vous le due voci del gruppo canadese degli stars. una cosa che amo di questa canzone è questo crescendo di emozioni e sensazioni in questa storia d'amore raccontata a due voci con tutte le sue fasi: l'imbarazzo scaturito da un incontro non voluto e inaspettato, il rancore per la storia finita e un triste addio finale, un classico a non rivederci più. quanto agli stars sono: torquil campbell (voce, tastiera e tromba), evan cranley (basso, chitarra e trombone), amy millan (chitarra e voce) e chris seligman (tastiera, programming e corno francese). le voci dei due non più amanti sono di torquil e amy. ah, di questa canzone amo anche tantissimo la cover del singolo, béccatevela qui sotto...
buon ascolto,
gina dina - lfdp
"When there's nothing left to burn
You have to set yourself on fire
God that was strange to see you again
Introduced by a friend of a friend
Smiled and said 'yes
I think we've met before
'In that instant it started to pour,
Captured a taxi despite all the rain
We drove in silence across pont champlain
And all of the time you thought
I was sad
I was trying to remember your name...
This scar is a fleck on my porcelain skin
Tried to reach deep but you couldn't get in
Now you're outside me
You see all the beauty
Repent all your sin
It's nothing but time and a face that you lose
I chose to feel it and you couldn't chose
I'll write you a postcard
I'll send you the news
From a house down the road from real love...
Live through this, and you won't look back...
Live through this, and you won't look back...
Live through this, and you won't look back...
There's one thing I want to say, so I'll be brave
You were what I wanted
I gave what I gave
I'm not sorry
I met you
I'm not sorry it's over
I'm not sorry there's nothing to say
I'm not sorry there's nothing to say"
il tema è un rendez-vous del tutto inaspettato con un proprio ex con una discreta punta di rancore non rancore fra i due protagonisti. a dare vita al rendez-vous le due voci del gruppo canadese degli stars. una cosa che amo di questa canzone è questo crescendo di emozioni e sensazioni in questa storia d'amore raccontata a due voci con tutte le sue fasi: l'imbarazzo scaturito da un incontro non voluto e inaspettato, il rancore per la storia finita e un triste addio finale, un classico a non rivederci più. quanto agli stars sono: torquil campbell (voce, tastiera e tromba), evan cranley (basso, chitarra e trombone), amy millan (chitarra e voce) e chris seligman (tastiera, programming e corno francese). le voci dei due non più amanti sono di torquil e amy. ah, di questa canzone amo anche tantissimo la cover del singolo, béccatevela qui sotto...
buon ascolto,
gina dina - lfdp
domenica, aprile 23, 2006
pretty in pink
diamo inizio alle danze, ogni post di questo blog sarà dedicato a una canzone che è presente fra le 1000 di gina e che significa qualcosa per la owner di gina la nostra fille de poche. iniziamo ovviamente dalla canzone da cui deriva il nome del sito e l'apposizione dell'aggegina: Pretty in Pink
"Caroline laughs and
It's raining all day
She loves to be one of the girls
She lives in the place
In the side of our lives
Where nothing is
Ever put straight
She turns herself round
And she smiles and she says
'This is it'
'That's the end of the joke'
And loses herself
In her dreaming and sleep
And her lovers walk
Through in their coats
Pretty in pink
Isn't she?
Pretty in pink
Isn't she?
All of her lovers
All talk of her notes
And the flowers
That they never sent
And wasn't she easy
And isn't she
Pretty in pink
The one who insists
He was first in the line
Is the last to
Remember her name
He's walking around
In this dress
That she wore
She is gone
But the joke's the same
Pretty in pink
Isn't she?
Pretty in pink
Isn't she?
Caroline talks to you
Softly sometimes
She says
'I love you' and
'Too much'
She doesn't have anything
You want to steal
Well
Nothing you can touch
She waves
She buttons your shirt
The traffic
Is waiting outside
She hands you this coat
She gives you her clothes
These cars collide
Pretty in pink
Isn't she?
Pretty in pink
Isn't she?"
questa canzone è degli psychedelic furs, la band si forma a londra nell'anno del giubileo di elisabetta II: il 1977, in piena era punk, su iniziativa di richard butler. Lo affiancano il fratello tim (basso), john ashton e roger morris (chitarre), duncan kilburn (sassofono) e vince ely (batteria). Il sestetto debutta due anni dopo. nel 1981 è la volta del loro album più rappresentativo talk, talk, talk con questa canzone che darà il titolo a un film di john hughes: uno dei lungometraggi più famosi e più 80's che esistano. La bella in rosa è l'attrice emblema degli anni di reaganiana memoria: molly ringwald. nella colonna sonora sono presenti altri artisti 80's che amo: omd, gli Smiths, suzanne vega e gli echo and the bunnymen.
buon ascolto....
"Caroline laughs and
It's raining all day
She loves to be one of the girls
She lives in the place
In the side of our lives
Where nothing is
Ever put straight
She turns herself round
And she smiles and she says
'This is it'
'That's the end of the joke'
And loses herself
In her dreaming and sleep
And her lovers walk
Through in their coats
Pretty in pink
Isn't she?
Pretty in pink
Isn't she?
All of her lovers
All talk of her notes
And the flowers
That they never sent
And wasn't she easy
And isn't she
Pretty in pink
The one who insists
He was first in the line
Is the last to
Remember her name
He's walking around
In this dress
That she wore
She is gone
But the joke's the same
Pretty in pink
Isn't she?
Pretty in pink
Isn't she?
Caroline talks to you
Softly sometimes
She says
'I love you' and
'Too much'
She doesn't have anything
You want to steal
Well
Nothing you can touch
She waves
She buttons your shirt
The traffic
Is waiting outside
She hands you this coat
She gives you her clothes
These cars collide
Pretty in pink
Isn't she?
Pretty in pink
Isn't she?"
questa canzone è degli psychedelic furs, la band si forma a londra nell'anno del giubileo di elisabetta II: il 1977, in piena era punk, su iniziativa di richard butler. Lo affiancano il fratello tim (basso), john ashton e roger morris (chitarre), duncan kilburn (sassofono) e vince ely (batteria). Il sestetto debutta due anni dopo. nel 1981 è la volta del loro album più rappresentativo talk, talk, talk con questa canzone che darà il titolo a un film di john hughes: uno dei lungometraggi più famosi e più 80's che esistano. La bella in rosa è l'attrice emblema degli anni di reaganiana memoria: molly ringwald. nella colonna sonora sono presenti altri artisti 80's che amo: omd, gli Smiths, suzanne vega e gli echo and the bunnymen.
buon ascolto....

sabato, aprile 22, 2006
buon compleanno
fra pochi minuti si festeggia un compleanno...un anno fa, il 23 aprile, gina dina entrava nella mia vita...come regalo di compleanno mia madre decise di comprarmi un ipod mini rosa, che con poca fatica ho ribattezzato gina dina: gina deriva da aggeGINA dina deriva da ipoDINA, in sintesi GINA DINA o più semplicemente gina...ho un altro blog dove scrivo quello che mi passa per la testolina...quest'altro spazio nasce come un'esigenza differente augurare un buon primo anno di vita alla mia gina...il motivo non è solo quello sarà una finestra sulla musica che amo ascoltare e sarà più diretto del mio altro blog, ma parlerà sempre di me, la fille de poche, o meglio delle canzoni che mi accompagnano 24 ore su 24.
dal profondo del mio cuore, 100 di questi anni Gina...
Saluti,
Gina Dina: quando la fille de poche incontra i lettori mp3
dal profondo del mio cuore, 100 di questi anni Gina...
Saluti,
Gina Dina: quando la fille de poche incontra i lettori mp3
Iscriviti a:
Post (Atom)